ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

IRCCRO_25027 - La movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture del CRO

Premessa Premessa

La formazione nella movimentazione rappresenta un passaggio fondamentale per la promozione della cultura della sicurezza all’interno dell’azienda, e soprattutto, uno strumento di prevenzione per gli operatori sanitari nell’esposizione nel rischio da movimentazione pazienti. Attraverso delle esperienze laboratoriali i discenti aumenteranno la propria percezione del corpo e tramite l’esecuzione diretta delle tecniche sperimenteranno effettivamente le modalità di movimentazione.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso formativo i discenti avranno aumentato le loro competenze nella movimentazione del paziente e sulla prevenzione degli infortuni e dei disturbi muscolo scheletrici. In particolare saranno in grado di: - Ridurre lo sforzo durante la movimentazione dei pazienti. Attraverso la compilazione della scala di BORG, pre e post corso saranno in grado di valutare l’intestità dello sforzo e di trarre le debite conclusioni. - Aumentare la consapevolezza del proprio corpo nell’attività di Movimentazione Manuale del Paziente; - Coinvolgere il paziente (se cosciente e collaborante) nella movimentazione attraverso la comunicazione, per stabilire un buon dialogo.

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Incontro residenziale di 4 ore

Destinatari Destinatari
 Assistente sanitario    Infermiere    Medico chirurgo    OSS    Tecnico della prevenz. amb. di lavoro    Tecnico sanitario di radiologia medica  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6.4 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 2  (dal 06/05/2025 al 06/05/2025)
POSTI PREVISTI:  20

Tipologie richiedenti ammesse:

CRO (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
06/05/2025 (Tuesday) Campus Convegni
dalle h 09:00 alle h 13:00
Campus Convegni
Via Pedemontana Occidentale n. 20
33081 Aviano (PN)
Docenti
  • CACCIATORI BARBARA (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina)
  • FERRO GIONATA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • MARSON MARTA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • NASSUTTI KATIA (Centro di Riferimento Oncologico)
Segreteria Operativa
  • FERONE VALENTINA     
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 07/02/2025 al 29/04/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 3  (dal 14/10/2025 al 14/10/2025)
POSTI PREVISTI:  20

Tipologie richiedenti ammesse:

CRO (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
14/10/2025 (Tuesday) Campus Convegni
dalle h 14:30 alle h 18:30
Campus Convegni
Via Pedemontana Occidentale n. 20
33081 Aviano (PN)
Docenti
  • CACCIATORI BARBARA (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina)
  • FERRO GIONATA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • MARSON MARTA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • NASSUTTI KATIA (Centro di Riferimento Oncologico)
Segreteria Operativa
  • FERONE VALENTINA     
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 07/02/2025 al 07/10/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 4  (dal 11/11/2025 al 11/11/2025)
POSTI PREVISTI:  20

Tipologie richiedenti ammesse:

CRO (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
11/11/2025 (Tuesday) Campus Convegni
dalle h 09:00 alle h 13:00
Campus Convegni
Via Pedemontana Occidentale n. 20
33081 Aviano (PN)
Docenti
  • CACCIATORI BARBARA (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina)
  • FERRO GIONATA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • MARSON MARTA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • NASSUTTI KATIA (Centro di Riferimento Oncologico)
Segreteria Operativa
  • FERONE VALENTINA     
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 07/02/2025 al 04/11/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 1  (dal 27/03/2025 al 27/03/2025)
 Le attività formative di questa edizione sono in corso di svolgimento (o si sono concluse oggi)

POSTI PREVISTI:  20  (Aula Completa)

Tipologie richiedenti ammesse:

CRO (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
27/03/2025 (Thursday) Campus Convegni
dalle h 14:30 alle h 18:30
Campus Convegni
Via Pedemontana Occidentale n. 20
33081 Aviano (PN)
Docenti
  • CACCIATORI BARBARA (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina)
  • FERRO GIONATA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • MARSON MARTA (Centro di Riferimento Oncologico)
  • NASSUTTI KATIA (Centro di Riferimento Oncologico)
Segreteria Operativa
  • FERONE VALENTINA     
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 07/02/2025 al 20/03/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Centro di Riferimento Oncologico   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Centro di Riferimento Oncologico
Via Franco Gallini, 2 - 33081 Aviano (PN)
C.F. e P.iva 00623340932  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Centro Attività Formative": Tel. 0434.659068 Fax 0434.659864 - infoformazione@cro.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_181812 - fvg_cro - PROD) - 27/03/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP