ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

IRCCRO_25060 - Dermatite attinica in corso di radioterapia: prevenzione e trattamento, focus sulle medicazioni speciali

Premessa Premessa

La dermatite attinica (DA) è un esito frequente in corso di radioterapia. Per la sua cura vengono utilizzati diversi tipi di trattamento tra cui delle medicazioni speciali, utili sia nella profilassi che nella terapia. Questo corso si prefigge di migliorare il percorso diagnostico e terapeutico del paziente che sviluppa una DA, attraverso il confronto tra specialisti di diverse realtà ospedaliere, su procedure/protocolli di utilizzo delle medicazioni in linea con i requisiti di EBM. Gli argomenti principali dell’incontro saranno: - Fattori di rischio e fisiopatologia; - Modulazione della distribuzione della dose di radiazioni, in particolare su cute e sottocute, in relazione alle nuove tecnologie radioterapiche e gestione delle lesioni; - Linee guida per prevenzione e trattamento della DA; - Scale per la classificazione delle DA come strumento utile per condividere una terminologia standardizzata per confrontare esperienze e dati; - Aspetti chimico-clinici delle medicazioni speciali e loro impiego per la prevenzione e trattamento delle DA; - Casi clinici.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del corso i discenti avranno acquisito strumenti di pratica clinica per: - la prevenzione delle lesioni attiniche; - la corretta valutazione della lesione e del suo decorso; - la scelta corretta del tipo di medicazione speciale da utilizzare, in base alle caratteristiche intrinseche del prodotto; - l'applicazione delle migliori Evidence-based Medicine (EBM).

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Incontro residenziale di 4 ore

Destinatari Destinatari
 Farmacista    Infermiere    Medico chirurgo    Tecnico sanitario di radiologia medica  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 5.2 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Centro di Riferimento Oncologico   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Centro di Riferimento Oncologico
Via Franco Gallini, 2 - 33081 Aviano (PN)
C.F. e P.iva 00623340932  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Centro Attività Formative": Tel. 0434.659068 Fax 0434.659864 - infoformazione@cro.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_181812 - fvg_cro - PROD) - 27/03/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP