IRCCRO_25098 - Addestramento del neoassunto/neoacquisito in ARTI
![]() Lo sviluppo di competenze avanzate per l'infermiere in Terapia Intensiva è molto importante per favorire un adeguato inserimento del neoassunto/neoacquisito al fine di favorire: - l'erogazione di un'assistenza adeguata alle richieste/bisogni degli assistiti; - lo sviluppo di competenze di assistenza infermieristica specialistica; - la riduzione dei tempi di ambientazione alla nuova situazione da parte dell'assistito; - il raggiungimento tempestivo dell'autonomia lavorativa da parte del professionista; - la riduzione dei livelli di errore correlati alle pratiche assistenziali; - l'incremento dell'efficacia organizzativa e qualità dell'assistenza. ![]() Al termine del percorso formativo il professionista infermiere avrà sviluppato competenze avanzate relative: - Alla presa in carico dell'assistito e individuazione delle priorità di assistenza; - Assistenza diretta al paziente critico; - Mettere in atto risposte assistenziali intensive e continue con tempestività; - Monitoraggio continuo del paziente individuando le criticità ed attuando di conseguenza gli interventi appropriati in condizioni di emergenza; - Gestione della strumentazione tecnologica avanzata; - Attuare interventi collaborativi come la terapia farmacologica e gestione delle complicanze; - Sviluppare competenze relazionali con il paziente e la famiglia. ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere ![]() Percorso di affiancamento con tutor esperto. ![]()
• Infermiere
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 40.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|