IRCCRO_25110 - Team multidisciplinare: neoplasie del distretto ginecologico
![]() Le neoplasie ginecologiche necessitano di un approccio multidisciplinare e di una costante interazione tra oncologi medici, ginecologi, radioterapisti, anatomo patologi e radiologi per la discussione collegiale dei casi clinici. Le pazienti vengono inserite in un percorso diagnostico-terapeutico secondo le linee guida e ove possibile arruolate in studi clinico-sperimentali. ![]() Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno sviluppato capacità di: - Presentazione sintetica del caso clinico. - Discussione multidisciplinare per proporre la migliore strategia terapeutica o per verificare gli esiti dei trattamenti eseguiti. - Revisione critica della letteratura inerente al caso in esame per valutazione comparativa dei risultati ottenuti in istituto. - Ricerca della possibilità di incrementare le performance del gruppo di lavoro cumulando i dati di letteratura e l'esperienza del centro. - Ideare progetti di studio che verifichino nella pratica clinica i risultati ottenuti in laboratorio, prendere spunto dal caso clinico per ricercare le basi biologiche del fenomeno osservato in clinica ( approccio traslazionale). - Costruire e condurre studi con pazienti con profilo biologico omogeneo nell'ottica di personalizzare la cura. ![]() Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) ![]() Incontri periodici in gruppo e/o sottogruppi in presenza ![]()
• Biologo
• Farmacista
• Infermiere
• Medico chirurgo
• Profilo in FORMAZIONE
• Psicologo
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 40.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|