ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO
INDICE EDIZIONI:

IRCCRO_25110 - Team multidisciplinare: neoplasie del distretto ginecologico

Premessa Premessa

Le neoplasie ginecologiche necessitano di un approccio multidisciplinare e di una costante interazione tra oncologi medici, ginecologi, radioterapisti, anatomo patologi e radiologi per la discussione collegiale dei casi clinici. Le pazienti vengono inserite in un percorso diagnostico-terapeutico secondo le linee guida e ove possibile arruolate in studi clinico-sperimentali.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno sviluppato capacità di: - Presentazione sintetica del caso clinico. - Discussione multidisciplinare per proporre la migliore strategia terapeutica o per verificare gli esiti dei trattamenti eseguiti. - Revisione critica della letteratura inerente al caso in esame per valutazione comparativa dei risultati ottenuti in istituto. - Ricerca della possibilità di incrementare le performance del gruppo di lavoro cumulando i dati di letteratura e l'esperienza del centro. - Ideare progetti di studio che verifichino nella pratica clinica i risultati ottenuti in laboratorio, prendere spunto dal caso clinico per ricercare le basi biologiche del fenomeno osservato in clinica ( approccio traslazionale). - Costruire e condurre studi con pazienti con profilo biologico omogeneo nell'ottica di personalizzare la cura.

Obiettivo Formativo Codificato

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
[Obiettivo Formativo di Sistema]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Incontri periodici in gruppo e/o sottogruppi in presenza

Destinatari Destinatari
 Biologo    Farmacista    Infermiere    Medico chirurgo    Profilo in FORMAZIONE    Psicologo  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 40.0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 1  (dal 21/03/2025 al 15/12/2025)
 Le attività formative di questa edizione sono in corso di svolgimento (o si sono concluse oggi)

POSTI PREVISTI:  20

Tipologie richiedenti ammesse:

CRO (Ente Erogatore)

Durata delle attività formative:
ore 40:00
Sessioni formative:
Descrizione Date Orari Durata Luogo di svolgimento
- Setting per FSC
Setting per FSC
Via Franco Gallini, 2
33081 Aviano (PN)
Docenti
Informazione non disponibile
Segreteria Operativa
  • FERONE VALENTINA     
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 10/03/2025 al 19/03/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Centro di Riferimento Oncologico   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Centro di Riferimento Oncologico
Via Franco Gallini, 2 - 33081 Aviano (PN)
C.F. e P.iva 00623340932  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Centro Attività Formative": Tel. 0434.659068 Fax 0434.659864 - infoformazione@cro.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_181812 - fvg_cro - PROD) - 27/03/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP